Siamo un gruppo di lavoro italiano che rappresenta e promuove il progetto Brix - smart research a livello nazionale e internazionale.
Collaboriamo da anni con importanti istituti di ricerca e ci siamo resi conto che, con la giusta dose di competenze e buone metodologie, è possibile “mettere a sistema” un meccanismo per semplificare e rendere accessibili le ricerche di mercato.
Lavorando con aziende, imprenditori e professionisti abbiamo capito come oggi FARE RICERCA e USARE LA RICERCA degli istituti sia, in realtà, un privilegio riservato a una fetta marginale di aziende, per tanti motivi, tra i quali la complessità e i costi elevati.
MA…
La conoscenza, sotto la forma di dato o insieme di informazioni, è la vera ricchezza del 3° millennio. Oggi per essere competitivi occorre soprattutto essere informati: sui cambiamenti, sulle tendenze, sugli sviluppi, sulle opinioni.
L’enorme disponibilità di informazioni che caratterizza l’era digitale ha contribuito a creare un panorama quanto mai complesso e mutevole. L’ambiente che ci circonda è in continuo movimento e tutti noi ne facciamo parte: consapevoli o meno, ci muoviamo sempre più velocemente e, per rimanere “al passo con i tempi” dobbiamo essere sempre informati.
La velocità e l’abbondanza di comunicazione del terzo millennio esclude chi si chiude!
In questo scenario le informazioni e la conoscenza rappresentano gli strumenti più importanti per comprendere e cogliere le opportunità, o per ridurre le incertezze e i rischi.
Le informazioni e la conoscenza nascono dalle attività di ricerca, che spesso rimane appannaggio di pochi soggetti perché è complessa e costosa. Noi intendiamo rendere accessibili le informazioni mettendo a disposizione uno strumento in grado di rispondere alle vostre domande in modo facile e veloce. Ecco perché ci siamo impegnati a studiare e offrire una nuova soluzione: Brix è un progetto che punta alla semplificazione delle indagini di mercato.
Con Brix vogliamo abbattere le barriere economiche, culturali e metodologiche di accesso alle informazioni e rendere la ricerca accessibile.